Tempio del tifo bianconero e simbolo architettonico della Torino contemporanea, Allianz Stadium è uno degli impianti più avanzati al mondo. Con una capacità di 41.507 posti a sedere, questo stadio vanta una serie di primati importanti: prima struttura di proprietà di un club sportivo (Juventus Football Club); primo impianto ecocompatibile al mondo; prima struttura calcistica italiana priva di barriere architettoniche. Proprio così: infatti, con soli 7,5 metri di distanza tra spettatori del primo settore e terreno di gioco, Allianz Stadium offre una visione di campo ineguagliabile. Senza barriere tra tifosi e giocatori. Uno stadio progettato con misure che favoriscono la totale accessibilità, anche a persone disabili.
Componenti per ascensore esclusivi (ed inclusivi).
Per garantire il massimo livello di inclusività, anche in ascensore, il club torinese ha coinvolto nel progetto due aziende italiane: Liftparc (installazione di impianti elevatori) e Vega (componenti per ascensori). Così, ogni ascensore di Allianz Stadium è stato equipaggiato con display Iris ad alta risoluzione e pulsantiere Venice, con finitura in vetro bianco extrachiaro. Una scelta raffinata sì, ma anche inclusiva, grazie all’applicazione di pulsanti Achille. Si tratta di pulsanti conformi UNIEN 81-70: la norma che regola i requisiti di accesso e utilizzo sicuro e indipendente degli ascensori da parte delle persone, anche con disabilità.