Tra edifici che toccano il cielo e il Vesuvio che fa da cornice, sorge quello che è stato definito come la “Grande Mela” della Campania: il Centro direzionale di Napoli. Una delle più frenetiche e brulicanti aree della periferia cittadina, centro nevralgico della vita lavorativa partenopea. Si tratta del primo complesso di grattacieli dell’Europa meridionale, progettato dal giapponese Kenzō Tange, Renzo Piano e altri architetti di fama internazionale. In questa area, sorge un’importante sede di Poste italiane, sviluppata su più livelli. Ogni giorno, questa struttura accoglie un elevato numero di clienti, che si spostano tra i vari piani dell’edificio mediante ascensore.



Come decongestionare il traffico in ascensore?
Per smistare e snellire il traffico in ascensore, Poste italiane si è avvalsa della collaborazione di Ascensori del Bo (azienda che installa impianti elevatori) e Vega. La soluzione selezionata allo scopo è Destiny, modello flat con applicazione a parete. Si tratta di un sistema intelligente per il controllo della destinazione che consente agli utenti di raggiungere il piano desiderato, gestendo e smistando il traffico in ascensore. Senza più lunghe attese.